29 settembre 2022
La società del Gruppo Grendi che gestisce il terminal internazionale di Cagliari continua a rilanciare l’infrastruttura portuale mettendola nel mirino dei più grandi operatori logistici internazionali. Obiettivo 2022 raggiungere quota 60.000 TEU.
I risultati di movimentazione al Terminal MITO degli ultimi giorni fanno vincere la scommessa di rilancio di Porto Canale da parte di Grendi, sfruttando appieno le potenzialità strategiche del Gruppo che considera Cagliari hub logistico mediterraneo principe dei prossimi sviluppi verso il mercato internazionale. MITO, infatti, continua nello sviluppo delle attività e nel consolidamento delle relazioni commerciali con le principali compagnie di navigazione mondiali che ritrovano nel Porto Canale una infrastruttura flessibile ed in grado di offrire tutti i vantaggi di un posizionamento centrale nelle rotte principali del Mediterraneo.
Nell'ultimo weekend di settembre il Gruppo Grendi a Cagliari è stato protagonista di molteplici scali sia sulla banchina di MITO che sul terminal RO RO. Il terminal MITO ha accolto MSC Shuba B, la più grande nave portacontainer (circa 11mila TEU di carico nominale) mai approdata nel Porto Canale di Cagliari, occupandosi della movimentazione dei container vuoti.
Il comunicato completo è disponibile al seguente LINK.